Cosa fare gratis a Roma domenica 7 dicembre 2025

Cosa fare gratis a Roma domenica 7 dicembre 2025

Sei in cerca di cose da fare gratis a Roma e vicino Roma domenica 7 dicembre 2025? Questo è l’articolo che fa per te allora! Domenica 7 dicembre 2025 torna, infatti, l’ormai consueto appuntamento gratuito a Roma con i musei e parchi archeologici statali (su iniziativa del Ministero della Cultura) e i musei civici e siti archeologici del Sistema Musei di Roma Capitale (su iniziativa di Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali). Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

Di seguito riportiamo un elenco dei principali musei e siti archeologici di Roma e nelle vicinanze di Roma aperti gratis il 7 dicembre 2025. Per informazioni dettagliate vi invitiamo a visitare i siti ufficiali dei singoli musei, della Sovrintendenza e del Ministero.

quando vedere gratis galleria borghese a roma

Quali sono i Musei statali di Roma gratis domenica 7 dicembre 2025

Sono numerosissimi i Musei e Parchi archeologici Statali di Roma, aperti gratis domenica 7 dicembre. Ecco quali sono.

Musei statali di Roma

  • Galleria Spada
  • Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria Corsini (prenotazione obbligatoria )
  • Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea – La Galleria
  • Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Palazzo Venezia
  • Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Museo centrale del Risorgimento di Roma
  • Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia – Vittoriano
  • Istituto centrale per la grafica – Palazzo Poli
  • Museo Aristaios
  • Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, il costume e la moda dei secoli XIX e XX
  • Museo e Galleria Borghese (prenotazione obbligatoria)
  • Museo delle Civiltà
  • Museo Hendrik Christian Andersen
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
  • Museo nazionale romano – Palazzo Massimo
  • Museo nazionale romano – Crypta Balbi
  • Museo nazionale romano – Terme di Diocleziano
  • Museo nazionale romano – Palazzo Altemps
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo
  • Pantheon
  • Terme di Caracalla
  • Villa di Livia
panorama sui fori imperiali nel parco archeologico del colosseo dalla terrazza dei musei capitolini di roma

Parchi archeologici di Roma

  • Parco archeologico del Colosseo – Colosseo. Anfiteatro Flavio
  • Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino
  • Parco archeologico dell’Appia antica – Antiquarium di Lucrezia Romana
  • Parco archeologico dell’Appia antica – Mausoleo di Cecilia Metella e Chiesa di San Nicola
  • Parco archeologico dell’Appia antica – Parco delle Tombe della via Latina e Basilica di Santo Stefano
  • Parco archeologico dell’Appia antica – Villa dei Quintili e Santa Maria Nova
  • Parco Archeologico di Veio

Quali sono i musei sempre gratis a Roma

Musei Civici di Roma aperti gratis domenica 7 dicembre 2025

Ingresso gratuito per tutti domenica 7 dicembre, prima domenica del mese, anche nei siti del Sistema Musei di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche della città. Ecco i musei civici, e le relative mostre in corso all’interno, aperti a ingresso gratuito.

  • Musei Capitolini
  • Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
  • Museo dell’Ara Pacis
  • Centrale Montemartini
  • Museo di Roma
  • Museo di Roma in Trastevere
  • Galleria d’Arte Moderna
  • Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca)
  • Museo Civico di Zoologia
  • Parco Archeologico del Celio
  • Museo della Forma Urbis
  • Area Sacra di Largo Argentina
  • Area archeologica del Circo Massimo
  • Villa di Massenzio
  • Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana)

Cosa fare gratis vicino Roma domenica 7 dicembre 2025

Anche vicino Roma non mancano musei e siti archeologici aperti gratuitamente il 7 dicembre 2025, prima domenica del mese. Eccone alcuni:

Musei statali di Ostia

  • Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica di Ostia antica
  • Parco archeologico di Ostia antica – Area archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano
  • Parco archeologico di Ostia antica – Museo delle navi
  • Castello Giulio II
Parco archeologico di Ostia antica

Musei statali di Tivoli 

  • Villa Adriana e Villa d’Este – Area archeologica di Villa Adriana
  • Villa Adriana e Villa d’Este – Santuario di Ercole Vincitore
  • Villa Adriana e Villa d’Este – Villa d’Este

Musei statali di Viterbo

  • Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz di Viterbo
  • Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Necropoli della Banditaccia (Cerveteri (VT))
  • Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Museo Nazionale Archeologico di Cerveteri (VT)
  • Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Necropoli dei Monterozzi (Tarquinia (VT))
  • Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia – Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia (VT)
  • Ville monumentali della Tuscia – Palazzo Farnese a Caprarola (VT)
  • Ville monumentali della Tuscia – Palazzo Altieri a Oriolo Romano (VT)
  • Ville monumentali della Tuscia – Villa Lante a Bagnaia (VT)
  • Museo Archeologico di Vulci e Castello dell’Abbadia a Canino (VT)

E-cology.it