Consumare in modo più responsabile è una sfida per tutti, ma come fare le scelte giuste senza un punto di riferimento? Per questo Leroy Merlin ha creato Home Index, l’indicatore che valuta l’impatto ambientale e sociale di un prodotto lungo il suo intero ciclo di vita – con un punteggio che parte da “A” per i prodotti con la valutazione migliore da un punto di vista di sostenibilità, fino ad “E” – aiutandoti a scegliere in modo più consapevole.
Come funziona l’Home Index di Leroy Merlin
Il sistema di valutazione, la cui metodologia è stata certificata da un ente terzo, si basa su 31 criteri e 8 pilastri, di cui 6 relativi al ciclo di vita del prodotto e 2 legati ad aspetti sociali ed etici. A ciascuna categoria viene attribuito un punteggio da 0 a 100, che viene successivamente aggregato in un unico punteggio complessivo. Più il punteggio complessivo si avvicina a 100, migliore sarà l’impatto positivo sull’ambiente e sulle persone.

Le 8 categorie per valutare l’impatto ambientale e sociale dei prodotti
- Materie prime: i prodotti realizzati con materiali riciclati, di origine biologica o certificati ottengono un punteggio più alto.
- Produzione: vengono premiate le condizioni di produzione che rispettano l’ambiente.
- Trasporti: meno CO2 viene generata durante il trasporto del prodotto, più alto sarà il suo punteggio.
- Fase d’uso: i prodotti che riducono il consumo di acqua ed energia durante il loro utilizzo ricevono un punteggio più elevato.
- Riparabilità e durabilità: i prodotti durevoli e facilmente riparabili sono favoriti dal sistema di valutazione.
- Fine vita: i prodotti con imballaggi e materiali principali riciclabili ottengono un punteggio più alto.
- Salute: i prodotti che contengono meno sostanze potenzialmente dannose per l’uomo o per l’ambiente ricevono un punteggio più elevato.
- Etica della produzione: le condizioni di produzione che rispettano le persone sono premiate con un punteggio più alto.
Queste categorie permettono di fornire una valutazione dell’impatto di un prodotto, offrendo ai consumatori informazioni chiare e trasparenti, che potranno trovare sia in negozio che sul sito.

“L’Home Index è un ulteriore passo nel nostro impegno per migliorare la nostra offerta grazie a un lavoro sinergico con i nostri fornitori e per promuovere scelte di consumo responsabili e più sostenibili“, afferma Barbara Casartelli Leader Impatto Positivo di Leroy Merlin Italia. “Offrendo ai nostri clienti informazioni chiare e trasparenti sull’impatto dei prodotti che acquistano, li aiutiamo a fare scelte più consapevoli e in linea con i loro e i nostri valori“.
L’impegno di Leroy Merlin per un consumo più consapevole e sostenibile
L’introduzione di Home Index sottolinea l’impegno di Leroy Merlin nel promuovere un approccio al consumo più consapevole e sostenibile, orientato verso il benessere individuale e collettivo. Attraverso questo strumento, l’azienda dimostra la sua volontà di contribuire attivamente alla creazione di un futuro dell’abitare sempre più rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Leroy Merlin risponde a queste esigenze con un’ampia gamma di soluzioni per la casa, pensate per migliorare la qualità della vita e rendere ogni abitazione un luogo sempre più accogliente, smart e rispettoso e sostenibile.
Fonte: comunicato stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.