Con l’arrivo dell’estate la convivenza tra coinquilini può farsi sempre più difficile, specie se uno di questi è un frigorifero troppo smart che ci ricorda le buone pratiche che ci aiutano a risparmiare acqua ed energia. In questa nuova puntata di “Circolare Conviene”, la web sitcom lanciata dal magazine EconomiaCircolare.com, in collaborazione con GreenFactor.it, la giornalista ambientale Letizia Palmisano si trova a fare i conti con i consigli non richiesti del suo frigorifero – cui presta la voce il giornalista di EconomiaCircolare.com Alessandro Coltré – in merito ad un lavaggio in lavatrice.
Come usare la lavatrice in modo efficiente
In un gesto semplice come quello di mettere una maglietta in lavatrice e farla partire c’è infatti una conseguenza ambientale notevole: uno spreco d’acqua per il lavaggio certo, ma anche dell’energia necessaria per raggiungere la temperatura e per la meccanica del lavaggio, senza dimenticare il detersivo, probabilmente contenuto in un flacone di plastica, che avremmo potuto ottimizzare inserendo più capi nello stesso lavaggio.

Ma allora quali sono i piccoli accorgimenti che possiamo prendere per rendere i nostri lavaggi più sostenibili?
Per prima cosa il lavaggio in lavatrice è opportuno che avvenga solo a pieno carico: basta attendere di avere abbastanza panni da lavare. Se magari necessitiamo in maniera impellente di lavare un solo capo possiamo optare per un lavaggio a mano: secondo uno studio sarebbe anche la soluzione che rilascia meno microplastiche rispetto al lavaggio in lavatrice. È bene ricordare, però, che utilizzare una lavatrice con una alta classe energetica permette di risparmiare più acqua rispetto al lavaggio a mano.
Un ulteriore risparmio di acqua ed energia è dato anche dall’uso di programmi a basso consumo o eco-friendly. Contro lo sporco persistente, si può valutare di sostituire un lavaggio ad alte temperature con una fase di ammollo.

Le alternative a pratiche poco furbe, anche dal punto di vista economico, insomma, esistono già: non resta che dedicarsi a curare la nostra casa in modo più attento e consapevole, con un occhio alla sostenibilità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.