L’inizio dell’anno scolastico non è solo libri, zaini e quaderni: per molti studenti, soprattutto i più giovani, coincide con un momento simbolico e molto atteso – l’arrivo del primo smartphone. Una scelta che spesso divide le famiglie tra esigenze di sicurezza, desiderio di autonomia e paura degli eccessi digitali.
Ma c’è un’opzione che negli ultimi anni sta guadagnando sempre più terreno: il device rigenerato. A raccontarlo è CertiDeal, – piattaforma leader nella vendita di smartphone ricondizionati – che osserva come il “primo telefono” stia diventando sempre più spesso un’occasione per trasmettere ai più giovani valori importanti: responsabilità, sostenibilità e rispetto per ciò che si possiede.
Una scelta educativa, prima ancora che tecnologica
Optare per un dispositivo ricondizionato non significa rinunciare alla qualità, ma adottare un approccio più maturo e consapevole alla tecnologia. Non a caso, secondo un’indagine di CertiDeal, il 21% degli smartphone rigenerati viene acquistato proprio per i figli. Un dato che riflette una nuova sensibilità da parte delle famiglie italiane.

Dietro questa scelta ci sono motivazioni concrete:
- Educative: il primo smartphone può insegnare ai ragazzi il valore delle cose e del riuso;
- Economiche: un dispositivo rigenerato riduce l’investimento iniziale e i rischi, mantenendo standard elevati e la stessa affidabilità di un prodotto nuovo, a un prezzo fino al 70% inferiore.
- Ambientali: ogni acquisto evita l’immissione sul mercato di un nuovo device, contribuendo a ridurre in modo significativo l’impatto ambientale.
Acquistare uno smartphone ricondizionato significa, per esempio:
- ridurre dell’84% le emissioni di CO₂ rispetto a un prodotto nuovo,
- risparmiare oltre 68.000 litri di acqua potabile,
- evitare l’estrazione di oltre 200 kg di materiali dal suolo,
- e prevenire la produzione di circa 185 grammi di rifiuti elettronici.
“Un telefono rigenerato non è un compromesso, ma un primo passo verso un uso più consapevole della tecnologia”, commenta Salvatore Macrì, Country Manager Italia di CertiDeal. “In un contesto dove il digitale è parte integrante della crescita, anche la scelta del primo device può diventare un gesto educativo”.
Fonte: comunicato stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.